Educazione finanziaria per imprenditori: Gruppo AQ protagonista alla MilanoSweek
La MilanoSweek si conferma appuntamento cruciale per il dialogo tra imprese e istituzioni con l’incontro “Innovazione e Competitività” che vedrà la partecipazione di Pietro Ungari, CEO di Gruppo AQ, in qualità di relatore esperto. L’evento, in programma lunedì 17 marzo dalle ore 10 alle 12 presso la sede di Assolombarda in via Pantano 9 a Milano, rappresenta un’importante occasione di confronto sui temi dell’educazione finanziaria e delle nuove sfide normative che attendono il mondo imprenditoriale.
La tavola rotonda, inserita in un ciclo di appuntamenti caratterizzati da un approccio multidisciplinare alle sfide del mercato, vedrà Ungari concentrarsi su un tema di fondamentale importanza: l’educazione finanziaria rivolta al mondo degli imprenditori. Un argomento che rispecchia perfettamente la missione di Gruppo AQ, da sempre impegnato nella formazione e nel supporto strategico alle imprese attraverso la propria divisione AQ Academy.
“Comprendere i meccanismi finanziari e le implicazioni delle nuove normative rappresenta oggi una competenza imprescindibile per qualsiasi imprenditore che voglia operare con successo nel mercato globale“, ha dichiarato Ungari presentando l’evento. “La nostra esperienza quotidiana con le aziende clienti ci conferma quanto sia cruciale investire nell’educazione finanziaria per prendere decisioni strategiche consapevoli e sostenibili nel lungo periodo.”
All’incontro parteciperà anche Marco Osnato, presidente della VI Commissione Finanze della Camera dei Deputati, a testimonianza dell’importanza del dialogo tra imprese e istituzioni per lo sviluppo economico del paese. La presenza di rappresentanti istituzionali offrirà alle startup e alle imprese partecipanti un’opportunità unica di confronto diretto su tematiche di stringente attualità come gli impatti delle nuove normative e le opportunità derivanti dall’innovazione tecnologica nel settore finanziario.
Gruppo AQ, attraverso la sua AQ Academy, è particolarmente attivo proprio nell’ambito dell’educazione finanziaria per imprenditori e CEO, con corsi specifici dedicati a temi cruciali come l’ottimizzazione nella gestione della liquidità aziendale e personale, la comprensione dei bilanci e delle imposte aziendali, e la pianificazione finanziaria strategica. La partecipazione di Ungari a questo evento sottolinea l’impegno del Gruppo nel promuovere una cultura finanziaria solida all’interno del tessuto imprenditoriale italiano.
“La nostra filosofia si basa sulla convinzione che un imprenditore finanziariamente consapevole sia un imprenditore più forte sul mercato“, aggiunge Ungari. “Con AQ Academy offriamo percorsi formativi dal taglio estremamente pratico, pensati per tradurre concetti finanziari complessi in strumenti operativi quotidiani.”
L’iniziativa si rivolge a startup, PMI e imprenditori interessati ad approfondire le tematiche finanziarie e normative che impatteranno sul futuro delle loro attività. L’evento è aperto a tutti previa iscrizione, seguendo le indicazioni riportate nel programma ufficiale della MilanoSweek, e rappresenta un’occasione imperdibile di networking e aggiornamento professionale.