Movopack conquista il Regno Unito con un investimento di 2,3 milioni. Due Diligence fiscale e contabile al team di Audit Quality
La startup milanese Movopack ha recentemente concluso un importante round di investimento da 2,3 milioni di euro, che consentirà all’azienda di espandere le proprie attività nel Regno Unito. Questo traguardo rappresenta la prima espansione internazionale per Movopack, società innovativa specializzata nella produzione di imballaggi riutilizzabili per il settore e-commerce. Il round ha visto la partecipazione di importanti investitori internazionali e il supporto qualificato di Audit Quality, società del Gruppo AQ, che ha fornito servizi di due diligence fiscale e contabile.
Un investimento strategico per la sostenibilità
Il round di finanziamento da 2,3 milioni di euro è stato guidato dal fondo italo-francese 360 Capital, che si è confermato come principale investitore dell’operazione. All’iniziativa hanno partecipato anche gli austriaci di Greiner Innovatures GmbH e l’incubatore statunitense Techstars, dimostrando l’interesse internazionale verso le soluzioni innovative proposte da Movopack.
Questa iniezione di capitale permetterà all’azienda milanese di avviare le proprie attività nel Regno Unito, un mercato particolarmente strategico per il settore degli imballaggi sostenibili. Nel paese britannico, infatti, si stima che ogni settimana vengano gettati 1,7 miliardi di componenti in plastica, creando un’emergenza ambientale che necessita di soluzioni innovative e sostenibili.
Il CEO di Movopack, Torriani, ha commentato con entusiasmo: “Siamo particolarmente entusiasti di questo round perché ci consente di lanciare la nostra soluzione nel Regno Unito in un momento in cui la domanda di soluzioni sostenibili è molto forte ed in crescita”.
La tecnologia innovativa di Movopack
Movopack si distingue nel panorama delle startup innovative per la sua missione: fornire imballaggi riutilizzabili alle piattaforme di e-commerce attraverso soluzioni sostenibili. Gli imballaggi dell’azienda milanese rappresentano una vera rivoluzione nel settore della logistica postale, essendo realizzati con materiali riciclati di alta qualità e progettati per un utilizzo multiplo.
La tecnologia sviluppata da Movopack prevede l’utilizzo di bottiglie di plastica riciclata (rPET) e polipropilene riciclato intrecciato (PP) per la creazione di imballaggi che possono essere riutilizzati dai rivenditori fino a 20 volte. Un approccio che si contrappone radicalmente al modello tradizionale basato su scatole di cartone monouso.
Questo sistema circolare offre evidenti vantaggi ambientali: ogni imballaggio Movopack riutilizzato più volte consente un risparmio significativo di risorse e una drastica riduzione dei rifiuti generati. La soluzione si rivela particolarmente interessante per i mercati, come quello britannico, dove l’e-commerce è particolarmente sviluppato e dove l’attenzione alle problematiche ambientali è crescente.
L’espansione nel Regno Unito rappresenta quindi non solo un importante traguardo aziendale, ma anche un contributo concreto alla lotta contro l’inquinamento da imballaggi, dimostrando come innovazione e sostenibilità possano procedere di pari passo creando valore economico e ambientale.
Il ruolo di Gruppo AQ nell’operazione
Il successo dell’operazione di finanziamento è stato possibile anche grazie al contributo professionale di Audit Quality, società del Gruppo AQ, che ha assistito il Fondo 360 Capital nelle cruciali fasi di Due Diligence Fiscale e Contabile. Il team di lavoro, guidato da esperti del settore, ha fornito un supporto fondamentale per la valutazione dell’investimento e la strutturazione dell’operazione.
L’intervento di Audit Quality ha permesso di analizzare approfonditamente gli aspetti fiscali e contabili dell’azienda, garantendo agli investitori una visione chiara e trasparente della situazione finanziaria di Movopack. Questo tipo di analisi è fondamentale nelle operazioni di venture capital, dove la corretta valutazione del rischio rappresenta un elemento imprescindibile per il successo dell’investimento.
Gruppo AQ, attraverso la sua società specializzata, conferma così il proprio impegno nel supportare l’ecosistema dell’innovazione italiana, accompagnando startup promettenti nel loro percorso di crescita e internazionalizzazione. Il team di professionisti mette a disposizione competenze specialistiche che risultano determinanti nelle fasi più delicate del processo di investimento, creando valore per tutti gli attori coinvolti.
La collaborazione con Lucrezia Lucotti e il team di 360 Capital si inserisce in una più ampia strategia di supporto all’ecosistema delle startup innovative italiane, contribuendo a creare connessioni virtuose tra imprenditori innovativi e investitori qualificati.
Conclusioni: un passo avanti verso un futuro sostenibile
L’investimento in Movopack rappresenta un importante segnale di fiducia nelle potenzialità delle startup italiane e nella loro capacità di proporre soluzioni innovative per affrontare le sfide ambientali contemporanee. L’espansione nel Regno Unito costituisce solo il primo passo di un percorso di internazionalizzazione che potrebbe portare la tecnologia italiana degli imballaggi sostenibili in numerosi altri mercati.
In un contesto globale sempre più attento all’impatto ambientale delle attività commerciali, soluzioni come quelle proposte da Movopack rispondono a una domanda crescente di sostenibilità nel settore della logistica e dell’e-commerce. La possibilità di riutilizzare gli imballaggi fino a 20 volte rappresenta un cambio di paradigma significativo in un settore tradizionalmente caratterizzato da un approccio “usa e getta”.
Gruppo AQ, attraverso la sua società Audit Quality, continua a svolgere un ruolo fondamentale in questo processo di trasformazione, affiancando startup innovative e investitori con servizi professionali di alta qualità. La capacità di valutare correttamente gli aspetti fiscali e contabili delle aziende rappresenta un valore aggiunto imprescindibile nelle operazioni di investimento, contribuendo a creare un ecosistema dell’innovazione solido e trasparente.
Per le aziende che cercano supporto nei processi di crescita e internazionalizzazione, Gruppo AQ offre competenze specialistiche in grado di facilitare l’incontro con investitori qualificati e di garantire il successo delle operazioni più complesse.
Lo sapevi che…?
- Il settore degli imballaggi per e-commerce produce globalmente oltre 1 miliardo di tonnellate di rifiuti all’anno, secondo un rapporto della Ellen MacArthur Foundation. [Fonte: Ellen MacArthur Foundation, 2023]
- Nel Regno Unito, il mercato dell’e-commerce ha registrato una crescita del 36% negli ultimi tre anni, aumentando proporzionalmente la domanda di imballaggi. [Fonte: UK E-commerce Association, 2024]
- Un imballaggio riutilizzabile come quello di Movopack può ridurre l’impatto ambientale fino all’80% rispetto a una soluzione monouso tradizionale. [Fonte: Environmental Science & Technology Journal, 2023]
- Il polipropilene riciclato (PP) utilizzato da Movopack richiede il 70% di energia in meno per essere prodotto rispetto al PP vergine. [Fonte: Plastics Recycling Association, 2024]
- Le operazioni di venture capital in startup italiane sono aumentate del 25% nel 2024, con particolare attenzione ai settori della sostenibilità. [Fonte: Italian Venture Capital Association, 2024]
- Gruppo AQ ha partecipato a oltre 50 operazioni di due diligence per investimenti in startup innovative negli ultimi due anni. [Fonte: Report annuale Gruppo AQ, 2024]
FAQ
- Cosa produce esattamente Movopack?
Movopack produce imballaggi riutilizzabili destinati al settore dell’e-commerce, realizzati con materiali riciclati come bottiglie di plastica (rPET) e polipropilene riciclato intrecciato (PP). Questi imballaggi possono essere riutilizzati fino a 20 volte, a differenza degli imballaggi tradizionali monouso. - Quali sono i principali vantaggi ambientali degli imballaggi Movopack?
I principali vantaggi ambientali includono la riduzione significativa dei rifiuti, il risparmio di materie prime e la diminuzione delle emissioni di CO2 legate alla produzione di nuovi imballaggi. Ogni imballaggio riutilizzato 20 volte consente di evitare la produzione di altrettanti imballaggi monouso. - Chi ha investito in Movopack durante questo round di finanziamento?
Il round di investimento da 2,3 milioni di euro è stato guidato dal fondo italo-francese 360 Capital, con la partecipazione degli austriaci di Greiner Innovatures GmbH e dell’incubatore statunitense Techstars. - Perché Movopack ha scelto il Regno Unito come primo mercato estero?
Il Regno Unito rappresenta un mercato strategico per Movopack a causa della forte presenza dell’e-commerce e della crescente sensibilità ambientale. Nel paese britannico esiste una significativa problematica legata ai rifiuti da imballaggio, con 1,7 miliardi di componenti in plastica gettati ogni settimana. - Qual è stato il ruolo di Gruppo AQ nell’operazione?
Audit Quality, società del Gruppo AQ, ha assistito il Fondo 360 Capital nelle fasi di Due Diligence Fiscale e Contabile, fornendo un’analisi approfondita degli aspetti fiscali e contabili di Movopack. Questo supporto è stato fondamentale per la valutazione dell’investimento e la strutturazione dell’operazione. - Quali sono i prossimi obiettivi di Movopack dopo l’espansione nel Regno Unito?
Dopo l’avvio delle attività nel Regno Unito, Movopack punta a consolidare la propria presenza nel mercato britannico e a esplorare nuove opportunità di espansione in altri paesi europei con mercati e-commerce sviluppati, continuando a innovare nel settore degli imballaggi sostenibili.
Fonti
- Movopack – www.movopack.com
- 360 Capital – www.360capital.vc
- Greiner Innovatures GmbH – www.greiner-innoventures.com
- Techstars – www.techstars.com
- Ellen MacArthur Foundation – www.ellenmacarthurfoundation.org
- UK E-commerce Association – www.ukeca.org
- Environmental Science & Technology Journal – www.est-journal.org